gioved 7 giugno 2012
– ORE
18:00
Ammassalik, il lato nascosto della Groenlandia
L'associazione di cooperazione internazionale ItaliAmmassalik presenta Ammassalik
il lato nascosto della Groenlandia Massimo Maggiari, direttore del Dipartimento di Italianistica presso il College of Charleston nel South Carolina presenterà alcuni canti degli Inuit di Ammassalik e li accompagnerà magistralmente con il suono del tamburo, strumento fondamentale nei riti sciamanici. Ottorino Tosti, ideatore e coordinatore dell'associazione, speleologo genovese che la passione per i ghiacci ha portato nel 2008 ad incontrare per la prima volta questa piccola popolazione artica, racconterà la storia, il presente e le prospettive future di Ammassalik, originario insediamento inuit della costa orientale groenlandese: 6 villaggi a filo del Circolo Polare Artico isolati dal resto del mondo da centinaia di chilometri di ghiaccio, dove vivono 3000 inuit ancora legati al territorio e alle tradizioni. Nella sala della conferenza saranno esposte fotografie e pannelli che accompagnano il visitatore attraverso il mondo artico. Al termine brindisi offerto dalla Associazione Culturale Arthena. Powered by Active News Oltre edizioni |
gioved 7 giugno 2012
– ORE
18:00
Ammassalik, il lato nascosto della Groenlandia
L'associazione di cooperazione internazionale ItaliAmmassalik presenta
Massimo Maggiari, direttore del Dipartimento di Italianistica presso il College of Charleston nel South Carolina presenterà alcuni canti degli Inuit di Ammassalik e li accompagnerà magistralmente con il suono del tamburo, strumento fondamentale nei riti sciamanici.
Ottorino Tosti, ideatore e coordinatore dell'associazione, speleologo genovese che la passione per i ghiacci ha portato nel 2008 ad incontrare per la prima volta questa piccola popolazione artica, racconterà la storia, il presente e le prospettive future di Ammassalik, originario insediamento inuit della costa orientale groenlandese: 6 villaggi a filo del Circolo Polare Artico isolati dal resto del mondo da centinaia di chilometri di ghiaccio, dove vivono 3000 inuit ancora legati al territorio e alle tradizioni.
Nella sala della conferenza saranno esposte fotografie e pannelli che accompagnano il visitatore attraverso il mondo artico.
Al termine brindisi offerto dalla Associazione Culturale Arthena.
Powered by Active News
Oltre edizioni
Ammassalik
il lato nascosto della
Groenlandia
il lato nascosto della
Groenlandia
Massimo Maggiari, direttore del Dipartimento di Italianistica presso il College of Charleston nel South Carolina presenterà alcuni canti degli Inuit di Ammassalik e li accompagnerà magistralmente con il suono del tamburo, strumento fondamentale nei riti sciamanici.
Ottorino Tosti, ideatore e coordinatore dell'associazione, speleologo genovese che la passione per i ghiacci ha portato nel 2008 ad incontrare per la prima volta questa piccola popolazione artica, racconterà la storia, il presente e le prospettive future di Ammassalik, originario insediamento inuit della costa orientale groenlandese: 6 villaggi a filo del Circolo Polare Artico isolati dal resto del mondo da centinaia di chilometri di ghiaccio, dove vivono 3000 inuit ancora legati al territorio e alle tradizioni.
Nella sala della conferenza saranno esposte fotografie e pannelli che accompagnano il visitatore attraverso il mondo artico.
Al termine brindisi offerto dalla Associazione Culturale Arthena.
Powered by Active News
Oltre edizioni