
Il volume è suddiviso in tre parti: Prima parte: fornisce un inquadramento geografico, climatico e paleoambientale dell'area, per poi ripercorrere in ordine cronologico lo stato delle conoscenze sulla preistoria anatolica. La ricca illustrazione affronta, per ciascuna fase cronologica, diversi temi che rendono più comprensibile e piacevole la narrazione, quali tecniche di sopravvivenza, strategie di caccia, approvvigionamento delle materie prime, riti e culti, forme d'arte, strategie di occupazione del territorio e di impiego/produzione delle risorse.
Seconda parte: raccoglie brevi descrizioni e informazioni utili, oltre a ubicazione e recapiti, sui siti archeologici, le aree e i musei dell'odierna Turchia dove sono conservati e visibili materiali e strutture della preistoria antolica, illustrati nella prima parte del libro.
Terza parte: un vero e proprio dizionario archeologico trilingue (italiano/turco/inglese), per fornire al viaggiatore e allo studioso un utile strumento per una migliore comprensione di testi di pannelli, didascalie e indicazioni durante la visita a siti e musei della Turchia. Non esistendo ad oggi un dizionario archeologico italiano/turco, questa appendice del volume potrà essere particolarmente utile a studenti universitari e non solo nella loro attività professionale.

formato: eBook
dimensioni file: PDF: 45994 Kb - ePub: 72935 Kb - Mobi: 12344 Kb
collana: PASSATO REMOTO
genere: Preistoria, Protostoria e Archeologia antica
tag: archeologia, preistoria, turchia
ISBN: 9788897264200
Prezzo di Copertina € 9.99