![]() |
Carla Boroni Le nostre favole La favola moderna, così piena di inquietudini e contraddizioni, è un ottimo viatico per parlare di formazione e letteratura. Attraverso la favola, vengono alla luce i cambiamenti... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Telemaco Signorini Riomaggiore i Diari, i Disegni Signorini scoprì fortuitamente Riomaggiore, il primo paese delle Cinque Terre – nel quale fece ritorno più volte – in una bruciante giornata di luglio del 1860... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Aljoša Curavić Scadenzario minimo di un viaggio senza fine ... un lungo amore per la poesia sentito come “linguaggio della nudità”, ovvero delle verità anche indicibili; una sterminata passione per la letteratura come luogo di confronto... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Vincenzo Gueglio Carlo Bo, agonista Pagina dopo pagina la conversazione ideale tra Gueglio e Bo, del quale è sottolineata “l’ansia di dialogo”, affronta problemi estetici, esistenziali e religiosi... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Miguel de Cervantes & Giusi Rigoni Don Chisciotte ... "El hingenioso hidalgo don Quijote de la Mancha" arricchito dalle splendide illustrazioni di Giusi Rigoni, che ne ha estrapolato i momenti salienti raccontandolo in maniera moderna e straordinariamente efficace... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Duska Bisconti Diario delle stelle 2021 Vedere come funziona la realtà e raccontarla con gli strumenti che conosce meglio: teatro e astrologia. Duska Bisconti non è solo una brava attrice che abbiamo seguito in tanti sceneggiati tv... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Vito Molinari Vite maledette Vito Molinari ci propone cinque autobiografie apocrife di artisti maledetti, geni privi del dono di saper vivere... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Brucio & MM Moby Dick “Chiamatemi Ismaele.” Con questo incipit, tra i più noti della letteratura, inizia il drammatico epico poema; la terribile, infinita, mortale lotta tra due personaggi meravigliosi e terribili... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Nicola Vacca Arrivano parole dal jazz Un omaggio al jazz. Un progetto in versi dedicato a questo genere musicale attraverso i suoi protagonisti. È composto di quattro sezioni. La prima, Le bocche d’oro del jazz... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Giorgio Federico Siboni Studi sabaudi La dinastia dei Savoia ha una vicenda millenaria. Tra Età moderna e contemporanea il casato operò una lunga stagione dinamica: suoi rappresentanti si affacciarono autorevolmente alla finestra del continente... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
David Bellatalla Gli Uomini Renna Tsaatan: i Signori della Taiga Sono rimasti in 235. Pochi per aver scongiurato l’incubo dell’estinzione. Gli uomini renna vivono nelle foreste tra la Mongolia settentrionale e la Repubblica di Tuva... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Enrico Luceri - Antonio Tentori Il prossimo novilunio Un serial killer si aggira per le campagne umbre. Le coppiette di innamorati e amanti appartati nel buio sono le sue prede. Le indagini sono affidate al... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Beppe Mecconi Il manoscritto di Laneghè Schegge di vita dai paesi di un golfo del Mediterraneo. Storie di ragazzi, di donne e di uomini attraverso lo spazio ed il tempo; legate tra loro da un refolo color del mare di nostalgia, di allegria, di magia, di umanità... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Silvia Arfaioli & Maddalena Carrai L'orologio di London Tower Una zia ed una nipotina alle prese con un’avventura straordinaria. Sulle ali della fantasia vengono trasportate nella Londra di mille anni fa... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Giovanni Di Stefano Cartagine oltre il mito prima e dopo il 146 a.C. I saggi che compongono il volume propongono la conoscenza aggiornata della città che fu signora del Mediterraneo e capitale dell'Africa romana, oltre i luoghi comuni del mito... SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Jonathan Swift I viaggi di Grulliver Traduzione e cura di Vincenzo Gueglio, illustrazioni di Thomas Morten ... spicca tra le migliori di sempre la versione di Vincenzo Gueglio per il suo titolo insolito e spiritoso, Viaggi di Grulliver (un gioco di parole su "grullo", "credulone", simile a quello che Swift intendeva per il suo eroe), la sua prosa fluente...» (Flavio Gregori, The Italian Reception of Swift. The Reception of Jonathan Swift in Europe, Hermann J. Real (2005), pp. 17-54) SCOPRI DI PIÙ |
![]() |
Francesca Alibani & Susanna Varese La mela perfetta La Scuola primaria è finita, ora incomincia un’altra avventura. Ma il ricordo delle storie raccontate dalla maestra aiuteranno ad affrontarla con cuore e mente spalancati... SCOPRI DI PIÙ |