

Pubblicato il 28/08/2020
pagg. 152
formato cm. 22,5 x 25
Collana: PROTOTYPIA
genere: Arti
tag: #libri #books #lettura #letteratura illustrata
ISBN 9788888151168
Prezzo di copertina € 24.50
Prezzo promozionale € 23.28
pagg. 152
formato cm. 22,5 x 25
Collana: PROTOTYPIA
genere: Arti
tag: #libri #books #lettura #letteratura illustrata
ISBN 9788888151168
Prezzo di copertina € 24.50
Prezzo promozionale € 23.28
Pubblicato il 28/08/2020
pagg. 152
formato cm. 22,5 x 25
Collana: PROTOTYPIA
Genere:
ISBN 9788888151168
Prezzo di copertina € 24.50
Prezzo promozionale € 23.28
pagg. 152
formato cm. 22,5 x 25
Collana: PROTOTYPIA
Genere:
ISBN 9788888151168
Prezzo di copertina € 24.50
Prezzo promozionale € 23.28
Commenta » |
Commenti | Commenta anche tu |
In questi tempi complessi arriva, come un alito di vento fresco, il libro di Roberto Besana
e Pietro Greco, "L'ALBERO".
Il connubio tra fotografia e parola è sempre un esercizio rischioso, laddove una delle due potrebbe soverchiare o snaturare l'altra, ma ero certo che qui l'equilibrio fosse idilliaco e così è stato immergendomi nelle pagine, dense di immagini e parole.
Non è il mio "mestiere" dissertare sulla qualità delle fotografie di Roberto o sulla profondità dei testi del compianto Pietro Greco, quello che voglio soprattutto sottolineare di quest'opera é che si tratta innanzitutto di un atto d'amore.
Perché è tangibile l'amore degli autori per questi compagni silenziosi delle nostre esistenze, in qualsiasi forma essi si declinino, così come ho colto la grande speranza di fondo che anima ogni immagine ed ogni parola, una speranza più che necessaria in questi giorni complicati per l'umanità.
Davvero un lavoro prezioso che consglio a chi ha cuore gli alberi e la salute del nostro pianeta.
Francesco Lorusso 31/01/2021
Francesco Lorusso 31/01/2021
In questi tempi complessi arriva, come un alito di vento fresco, il libro di Roberto Besana
e Pietro Greco, "L'ALBERO".
Il connubio tra fotografia e parola è sempre un esercizio rischioso, laddove una delle due potrebbe soverchiare o snaturare l'altra, ma ero certo che qui l'equilibrio fosse idilliaco e così è stato immergendomi nelle pagine, dense di immagini e parole.
Non è il mio "mestiere" dissertare sulla qualità delle fotografie di Roberto o sulla profondità dei testi del compianto Pietro Greco, quello che voglio soprattutto sottolineare di quest'opera é che si tratta innanzitutto di un atto d'amore.
Perché è tangibile l'amore degli autori per questi compagni silenziosi delle nostre esistenze, in qualsiasi forma essi si declinino, così come ho colto la grande speranza di fondo che anima ogni immagine ed ogni parola, una speranza più che necessaria in questi giorni complicati per l'umanità.
Davvero un lavoro prezioso che consglio a chi ha cuore gli alberi e la salute del nostro pianeta.
Francesco Lorusso 31/01/2021
Francesco Lorusso 31/01/2021